Phone +390521801162 - Mail: info@daytonahotel.it

banner-daytona-hotel-eventi

“Le Nuvole” di Aristofane al Teatro Due - 14 marzo

nuvole-aristofane-teatro-due

Daytona Business Hotel segnala un nuovo appuntamento con il teatro: il 14 marzo, al Teatro Due,  andrà in scena "Le Nuvole" di Aristofane interpretato e diretto da Roberto Abbati.

Se ne Le rane ci s’interrogava sulla funzione salvifica dell’arte e della poesia nella vita della polis, ora Le nuvole segnano un nuovo passo nel repertorio dell’Ensemble basato sui classici, nella convinzione che il teatro eterno scritto dai padri della scena sappia porre le giuste domande e abbia in sé molte risposte ai dubbi che il nostro presente suscita, con poesia e lieve, divertente profondità.

Il testo è considerato uno dei più attuali di Aristofane (pur rappresentato per la prima volta alle Dionisie del 423 a.C.) e il bersaglio satirico esplicito è l’arte oratoria e dialettica socratica e sofistica, con i suoi strumenti di convincimento e seduzione; ma quelli di cui ci si prende gioco ora sono i fabbricanti di verità, quelli che inducono l’uomo medio a fare, pensare, credere quello che desiderano, quelli che piegano il pensiero e l’arte ai loro bassi scopi e fanno della cultura un qualunque strumento di potere e lucro.
“Le nuvole parlano di un tema che ci è molto caro: il senso e l’importanza del dibattuto culturale all’interno di una società in crisi”, spiega Gigi Dall’Aglio e prosegue: “Strepsiade e suo figlio Filippide fanno parte di quella categoria di persone che hanno l’arroganza della propria ignoranza, che si sentono in diritto di proclamare senza alcuna vergogna che la cultura serve solo a soddisfare i propri bisogni.”
In questa riflessione ironica e divertente sulle armi di persuasione di massa, sulla forza che le parole acquistano quando volte a fini non meritevoli, l’Ensemble conduce il pubblico in un percorso “on the road” verso la verità, che scopriremo mutevole e soggettiva.

Testi tratti da www.oggiaparma.it

 

Nuova Ferrari 488 GTB svelata a Ginevra!

Daytona Business Hotel segnala il video della Ferrari 488 GTB, la nuova rossa svelata a Ginevra!

A 40 anni dalla presentazione della 308 GTB, prima V8 posteriore-centrale della Ferrari, si apre con la 488 GTB un nuovo capitolo nella storia degli 8 cilindri della Casa di Maranello.

La nuova sports car, nel cui nome le cifre 488 indicano la cilindrata unitaria e la sigla Gran Turismo Berlinetta riprende una denominazione tradizionale del Cavallino Rampante, eleva le prestazioni e la possibilità del loro pieno utilizzo anche da parte dei piloti meno esperti a livelli mai raggiunti prima.

Per saperne di più auto.ferrari.com

Mecspe, 26 - 28 marzo alle Fiere di Parma

mecspe-fiere-di-parma

Daytona Business Hotel segnala la nuova edizione di Mecspe dal 26 al 28 marzo presso le Fiere di Parma.

MECSPE è la fiera di riferimento per l’industria manifatturiera. Il punto d’incontro tra tecnologie per produrre e filiere industriali, grazie alla sinergia di 9 Saloni tematici che si svolgono in contemporanea e che offrono al visitatore una panoramica completa su materiali, macchine e lavorazioni per implementare una produzione eccellente partendo dal concept di un manufatto sino ad arrivare alla sua realizzazione. L’evento rappresenta dunque, grazie a questa sinergia, un’eccellente opportunità di matching interno tra gli espositori dei diversi saloni.

Per maggiori informazioni www.fiereparma.it

Prove Libere MOTO – Domenica 08 MARZO 2015

prove-libere-moto-autodromo-varano

Daytona Business Hotel segnala, a tutti gli appassionati delle due ruote, le Prove Libere di Moto all'autodromo di Varano de' Melegari domenica 8 marzo!

Prima data 2015!

Categorie ammesse: Moto STRADALI e RACING

Organizzazione: Autodromo di Varano

Orari: TUTTO IL GIORNO dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 17,00;

Pista Aperta (6 ore di pista)

Per ulteriori informazioni www.autodromovarano.it

 

DRIVING FAST DAY del 01 MARZO 2015 - Autodromo di Varano

autodromo-Driving-Fast-Day

Daytona Business Hotel segnala un nuovo appuntamento con l'Autodromo di Varano Melegari, il Driving Fast Day del 1 marzo 2015.

Orari: dalle 08,45 alle 12,50 – dalle 13,30 alle 17,00
Turni da 20 minuti
Prezzo per turno: €. 35,00 IVA compresa

Prenotazioni: i turni sono acquistabili il giorno stesso presso la ns. segreteria. Possibilità per i CLUBS di prenotare turni in esclusiva (disponibilità limitata, prenotazione telefonica).

INGRESSO LIBERO PER IL PUBBLICO

Possibilità di organizzare il pranzo nei locali tipici della zona. Sono accettate tutte le vetture stradali conformi al codice della strada (non valide le targhe prova). Saranno altresì accettate, con turni dedicati, le vetture NON TARGATE. Per vetture NON TARGATE si intendono quelle auto che sono state radiate dal PRA. NO AUTO DA CORSA.

Tutte le vetture dovranno avere gli scarichi a norma con rumorosità massima a 95 dB(A). Non saranno accettate auto con scarichi aperti/modificati (scarichi Cup-Challenge-Step 2- Step 3 – senza catalizzatori-senza fondelli). ATTENZIONE QUINDI AGLI SCARICHI PERCHE’ VERRANNO EFFETTUATI CONTROLLI.

Casco e cinture obbligatori per tutti.

Ci saranno 2/4 turni in cui si potrà portare il passeggero (solo 1 e maggiorenne) a bordo.

Per ulteriori informazioni www.autodromovarano.it

"Italian Golf Show", 28 febbraio-2marzo, Fiere di Parma

italian-golf-show

Daytona Business Hotel segnala Italian Golf Show, l'evento golfistico dell'anno che si svolgerà dal 28 febbraio al 2 marzo presso il quartiere fieristico delle Fiere di Parma.

Italian Golf Show rappresenta per tutte le Aziende, Golf Club, Sponsor ed Investitori una occasione unica,in Italia, per promuovere, esporre e vendere i propri prodotti, servizi ed iniziative all'interno di una manifestazione fieristica internazionale ed altamente specializzata, con migliaia di visitatori, consumatori ed appassionati che faranno di Parma la capitale italiana del golf.

Italian Golf Show proporrà all'interno della Manifestazione un'area espositiva di oltre 5000 mq composta da numerosi stand, un grande Driving Range con 15 postazioni che ospitera' tutte le principali case madri produttrici di ferri e bastoni., un ampia area pratica con vari simulatori, putting green e golf cage dove si svolgeranno gare di golf e clinic.

Durante la manifestazione saranno presenti media partners e uffici stampa di quotidiani nazionali e locali, saranno assicurati collegamenti con le principali emittenti televisive nazionali,saranno organizzate gare, performance ed incontri con personaggi del mondo del golf, dello spettacolo e della cultura.

Italian Golf Show si propone anche quale momento di confronto tecnico-scientifico ed organizzativo per tutto ciò che concerne lo sviluppo delle attività e del business che ruotano direttamente o indirettamente intorno al mondo del golf.

Per ulteriori informazioni www.italiangolfshow.it

ARTPARMA FAIR, 28 febbraio - 1 marzo e dal 6 marzo all'8 marzo, Fiere di Parma

Daytona Business Hotel segnala la seconda edizione di Artparma Fair, manifestazione dedicata all'arte moderna e contemporanea, che si svolgerà 28 febbraio - 1 marzo e dal 6 all'8 marzo 2015 presso il quartiere fieristico parmense.

ARTPARMA FAIR è una mostra-mercato dove trovare un’ampia panoramica di Gallerie d’arte, molte delle quali ormai fidelizzate grazie ad un rapporto di stima e proficua collaborazione. Offrendo un'importante vetrina sia per le firme di prestigio sia per le emergenti, ARTPARMA FAIR presenterà uno spaccato sul mondo delle arti figurative, un appuntamento imperdibile per gli addetti ai lavori, un momento di crescita per gli appassionati e una grande occasione di acquisto.

· Un importante momento di scambio e confronto tra galleristi e pubblico.
· Un appuntamento per i collezionisti alla ricerca dell’opera su cui fare investimento.
· Un’occasione per esperti del settore alla ricerca di nuovi talenti.
· Una manifestazione che rivolge un’attenzione speciale ai giovani e al panorama artistico in mutamento.
· Un evento culturale che presenta modi nuovi di fare arte, soluzioni innovative, installazioni inconsuete, senza però mai perdere di vista, dimenticandone l’importanza, l’arte intesa in senso tradizionale.

Per ulteriori informazioni www.artparmafair.it

CHEVROLET PRESENTA GLI AERO KIT 2015

Ecco il video di presentazione degli Areo Kit 2015 introdotti da Chevrolet!

Chevrolet è pronta per l'introduzione di kit carrozzeria aerodinamici nel campionato Verizon IndyCar Series, secondo Jim Campbell, US vice presidente di GM performance vehicles e motorsport.

Campbell è stato raggiunto dal Racing Director Chevrolet, Mark Kent e Chris Berube, direttore del programma IndyCar di Chevrolet Racing, per la presentazione dei nuovi Aero Kit per circuiti e stradali durante il media day Verizon IndyCar Series all' Indianapolis Motor Speedway. La configurazione speedway sarà introdotta prima del suo debutto a maggio, prima della famosa Indy 500.

Il Firestone Grand Prix di St. Petersburg segna l'introduzione in INDYCAR della competizione tra costruttori basata su componenti di carrozzeria aerodinamica progettati, realizzati e forniti da Chevrolet e Honda.

I cambiamenti sulle vetture Dallara sono facilmente identificabili per componenti principali, tra cui:

* Ala anteriore che dispone di nuovi profili.
* Nuovi profili carrozzeria davanti ai pneumatici posteriori.
* Un cofano motore e fiancate che hanno forme più compatte, realizzati attraverso un nuovo layout del sistema turbocompressore e di scarico.
* Nuovi paraurti posteriori.
* Un alettone posteriore superiore multi-elemento rivisto.

"Mercante in Fiera" 28 febbraio - 8 marzo 2015

mercante-in-fiera

Daytona Business Hotel segnala la 21esima edizinne di "Mercante in Fiera, mostra internazionale di modernariato, antichità e collezionismo.

Mercanteinfiera è una vera e propria città antiquaria nella quale più di mille espositori, da tutte le piazze antiquarie europee, esibiscono le proprie scoperte a decine di migliaia di visitatori professionali, collezionisti e cultori della memoria.

E’ un evento unico, uno tra i più importanti appuntamenti del settore su scala europea: più di mille operatori presentano le proprie opere di modernariato, antichità e collezionismo scovate nei loro viaggi. Migliaia di proposte preziose ma anche curiose o solamente “riscoperte di un nostro recente passato”. Due grandi appuntamenti in primavera e autunno a Parma, nel cuore dell’Emilia e dell’Italia, a due passi dal mondo per scegliere tra migliaia di pezzi di stili diversi, verificare le tendenze del mercato, scoprire nuove filiere collezionistiche, conciliare gli affari con un piacevole soggiorno nella capitale della Food Valley, la città della cucina ma anche della musica e dell’arte.

Per ulteriori informazioni mercanteinfiera.it

VARANO RALLY KRONO

Daytona Business Hotel segnala a tutti gli appassionati che domenica 22 febbraio si svolgerà, all'Autodromo di Varano, il "Varano Rally Krono".

Due ore e mezza di giri liberi/shake down - a seguire la simulazione di tre PS - cronometraggio - € 130,00 a vettura con prenotazione e pagamento anticipato (on line o tramite bonifico) - € 140,00 a vettura per chi paga sul posto (solo nel caso in cui vi siano posti disponibili).

Aperto a vetture STRADALI – RALLY – CHALLENGE – SALITA – DRIFT NAVIGATORE/PASSEGGERO OBBLIGATORIO PILOTI e NAVIGATORI MAGGIORENNI CON PATENTE CASCO OBBLIGATORIO Per info e prenotazioni: 0525/551211 – 349/0800418 (Daniele)

Altri articoli...

Eventi recenti

Daytona Hotel Parma segnala: Renoir alla Villa dei Capolavori

“Quando si tratta di un paesaggio, io amo quei quadri che mi fanno venir voglia di entrarci dentro per andarci a spasso.”

Negli anni sessanta dell’Ottocento, grazie all’amico Claude Monet, Renoir scopre una grande passione che lo accompagnerà per tutta la sua vita di artista: la pittura en plein air. Di pochi anni dopo è lo straordinario "La Seine à Champrosay", arrivato direttamente dal Musée d’Orsay di Parigi e ora in mostra nelle sale della Fondazione Magnani Rocca.

Si potranno vedere dal vivo La Seine à Champrosay e gli altri capolavori di Renoir, Monet, Matisse e Cézanne fino al 13 settembre 2015 alla Fondazione Magnani Rocca. L’ingresso alla collezione permanente è compreso nel biglietto della mostra Roma 900.

Per maggiori info www.magnanirocca.it

Daytona hotel Parma segnala: Festival del Prosciutto

Dal 5 al 20 settembre, al via la XVIII edizione del Festival del Prosciutto di Parma.

Anche quest’anno 15 giorni interamente dedicati al Prosciutto di Parma. Tante conferme, ma anche molte novità interessanti e gustose per la XVIII edizione della manifestazione. Una grande festa fatta di buon cibo, musica e cultura per celebrare e degustare il Re dei Prosciutti nelle sue mille sfaccettature e per apprezzare le bellezze naturalistiche e culturali del territorio in cui nasce e a cui è strettamente legato.

Ospite d’eccezione dell’inaugurazione sarà lo chef pluristellato Antonino Cannavacciuolo che venerdì 4 settembre trasformerà Langhirano in una grande piazza di sapori: ai tradizionali interventi delle istituzioni seguirà infatti il suo spettacolare show cooking in Piazza Ferrari appositamente allestita con un maxi schermo in grado di riprendere la sua maestria ai fornelli.

Come di consueto, ci sarà anche il Bistrò del Prosciutto di Parma realizzato con il patrocinio e la co-organizzazione del Comune di Parma, sotto i Portici del Grano, a Parma. Qui tutti i giorni sarà possibile degustare il Prosciutto di Parma godendo delle bellezze del centro da una posizione privilegiata e suggestiva. Tante le iniziative in programma dal 5 al 13 settembre che vedranno il Prosciutto di Parma assoluto protagonista.

Per gli estimatori del buon vino, sarà allestita nelle suggestive cantine della Rocca di Sala Baganza la Cantina dei Musei del Cibo, un percorso espositivo e sensoriale inserito nel più ampio circuito dei Musei del Cibo (www.museidelcibo.it) interamente dedicato al vino di Parma, alla sua storia e alla sua cultura.

Il Festival è poi anche tanta musica, iniziative a contatto con la natura, arte e cultura. Tra gli eventi musicali sabato 12 settembre si esibiranno a Langhirano i The Kolors, la band vincitrice del programma Amici. Ma molti altri artisti popoleranno le serate del Festival del Prosciutto di Parma.

Per gli amanti dell’arte, sarà possibile visitare la Fondazione Magnani Rocca che ospita la prestigiosa collezione di Luigi Magnani; la Pieve romanica di San Biagio a Talignano, la Pieve di Collecchio, di San Pietro e la Pieve Romanica di Moragnano sulla Via Francigena; il meraviglioso circuito di musei di Neviano e la Rocca S. Vitale di Sala Baganza.

E poi i Castelli: il Castello Pallavicino di Varano de’ Melegari, esempio dell’architettura militare quattrocentesca; il Castello di Torrechiara e il Castello di Montechiarugolo.

Continua la collaborazione con il Salone del Camper, che si svolgerà per alcuni giorni in concomitanza con il Festival, dove sarà allestito lo stand Info Festival Point che fornirà informazioni sul programma delle iniziative dei Comuni, Finestre Aperte e il servizio navette.

Anche quest’anno è garantita, grazie al supporto della Regione Emilia-Romagna, la presenza della stampa internazionale impegnata in un tour formativo alla scoperta del Prosciutto di Parma, della sua storia e del suo sapore dolce e gustoso. I giornalisti visiteranno inoltre Expo Milano 2015 e in particolare il padiglione CibusèItalia dove è presente, tra gli altri, un ampio spazio dedicato al Prosciutto di Parma.

Programma completo: www.festivaldelprosciutto.com

TUTTE LE NOSTRE STANZE SONO DOTATE DI MATERASSI SIMMONS E DEL SERVIZIO MEDIASET PREMIUM