Phone +390521801162 - Mail: info@daytonahotel.it

banner-daytona-hotel-eventi

CAROLYN CARLSON COMPANY - Short stories - 17 e 18 aprile al Teatro Regio

CAROLYN-teatro-regio

Daytona Business Hotel segnala un nuovo grande appuntamento con il Teatro Regio :CAROLYN CARLSON COMPANY in "Short Stories" il 17 e il 18 aprile!

Non “coreografia” ma “poesia visiva”. Non “danzatrice” ma “nomade”. Dalla compagnia di Alwin Nikolais di New York a quella di Anne Béranger in Francia, dall’Opéra di Parigi alla Biennale di Venezia a Roubaix: Carolyn Carlson è una viaggiatrice instancabile, in continua ricerca, sviluppo e condivisione del suo universo poetico. Un cammino che l’ha portata fin dentro l’effimero, a immergersi in piccole storie.

Teatro Regio di Parma

venerdì 17 Aprile 2015, ore 20.00 turno A
sabato 18 Aprile 2015, ore 20.00 turno B

Testi tratti da www.teatroregioparma.org

Francesco De Gregori in concerto al Teatro Regio - 16 maggio 2015!

francesco-de-gregori-parma

Daytona Business Hotel segnala Francesco De Gregori in concerto il 16 maggio al Teatro Regio di Parma!

A grande l’attesa per lo spettacolo con Francesco De Gregori. L’atteso concerto a Parma è in programma sabato 16 maggio alle ore 21,00 presso il Teatro Regio. Lo spettacolo è organizzato da CAOS Organizzazione Spettacoli in collaborazione con Arci Parma. “VIVAVOCE Tour” con cui l’artista presenterà dal vivo “VIVAVOCE”, il doppio album in cui rivisita con arrangiamenti inediti 28 tra i più importanti e significativi brani del suo repertorio.
«Il disco che avevo in mente da una vita»: così FRANCESCO DE GREGORI definisce “VIVAVOCE” (già certificato disco di platino - certificazioni FIMI/GFK Retail and Technology Italia) Dopo “ALICE” (cantato in duetto con Ligabue), e “LA DONNA CANNONE” che, in questa nuova versione, vede la collaborazione di Nicola Piovani che ne ha arrangiato e diretto gli archi, è in rotazione radiofonica “GENERALE”, il celebre brano di FRANCESCO DE GREGORI
Prodotto da Guido Guglielminetti, “VIVAVOCE” (Caravan/Sony Music) contiene anche “Il futuro”, cover del brano “The future” di Leonard Cohen, che l’artista ha riadattato in italiano e proposto spesso live nei suoi concerti, ora per la prima volta in una versione registrata in studio, e una versione de “La ragazza e la miniera”, arrangiata e realizzata da Ambrogio Sparagna con l’Orchestra Popolare Italiana.
Biglietti in prevendita: sono disponibili presso l’Arci Provinciale di Parma - (Via Testi, 4 – PR) e tramite il circuito ticketone www.ticketone.it.
Per informazioni: ARCI Parma e CAOS Organizzazione Spettacoli tel 0521-706214.

Testi tratti da www.parmadaily.it

 

DALLARA E PIRELLI: SIMULAZIONE OLTRE OGNI CONFINE

Daytona Business Hotel segnal il video del test di simulazione dei nuovi pneumatici 18” sulla GP2!

Nelle scorse settimane Dallara e Pirelli sono riusciti in un’impresa tecnica estremamente avanzata: un test congiunto di sviluppo con pilota, tecnici e circuito in tre continenti differenti.
I tecnici delle due Factory hanno utilizzato il simulatore Dallara in preparazione di alcuni test di sviluppo con una monoposto GP2 con pneumatici da 18” al Bahrein International Circuit di Sakhir, tenutisi a metà febbraio. Sono stati utilizzati i due simulatori, collegati in tempo reale, in dotazione alla factory parmense nelle sedi diVarano de’ Melegari e Speedway, Indiana (USA). Luca Filippi, test driver d’eccezione, a Indianapolis per il suo nuovo impegno Indycar, ha potuto guidare il modello virtuale di una Gp2 impegnata in virtuale sul Circuito di Sakhir, in Bahrein, mentre i tecnici Pirelli e Dallara controllavano da remoto il simulatore dalla sede di Varano de’ Melegari.

Testi tratti da www.dallara.it

MEETING ITALIANO MOTO D’EPOCA - 11 e 12 aprile, Autodromo di Varano

Daytona Business Hotel segnala l'appuntamento con il "Meeting Italiano di Moto d'Epoca" che si svolgerà all'autodromo di Varano l'11 e il 12 aprile.

meeting-moto-depoca-varano

INGRESSO IN AUTODROMO E’ CONSENTITO DALLE ORE 14,00 DI VENERDI 10/04/2015

Operazioni preliminari: venerdì 10/04/2015 dalle ore 17,00 alle ore 20,00
sabato 11/04/2015 dalle ore 08,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 19,00.
domenica 12/04/2015 dalle ore 08,00 alle ore 10,00 per tutti e solo per il GRUPPO 3 sino alle 12,00

Ogni pilota ha l’obbligo di presentarsi alle O.P. con la licenza sportiva prevista per il tipo di manifestazione e con il tesserino del Registro Storico del motociclo, il quale deve essere provvisto di targhe porta numero già colorate come consigliato nelle N.S. e con il numero.

Per tutte le informazioni http://www.autodromovarano.it/events/meeting-moto-depoca/

"MARIE - LOUISE" - L'Éolienne , il 21 aprile al Teatro Regio

Daytona Business Hotel segnala "MARIE - LOUISE", spettacolo della compagnia L'Éolienne' che vi accompagnerà in un viaggio sensoriale nella storia dell’arte e della pittura.

marie-louise-teatro-regio

La compagnia francese L'Éolienne pone in discussione la realtà tramite l’arte circense e tecniche coreografiche, indagando tematiche come l’uomo contemporaneo, il suo tempo e il suo ambiente culturale. A partire dal 1999, Florence Caillon ha infatti sviluppato un originale approccio alla coreografia acrobatica, creando quello che lei stessa definisce “circo coreografico” e che rappresenta la peculiarità di Marie-Louise.
Il titolo richiama, letteralmente, l’espressione francese che definisce la superficie bianca tra un quadro e la sua cornice, perché è la pittura la fonte ispiratrice di questo allestimento. Da Bosch a Edward Hopper, Miró, Egon Schiele, Marie Louise è alla ricerca dei temi, delle sfumature, dei sentimenti che popolano le opere di questi maestri della pittura in un vero e proprio viaggio acrobatico nella storia dell’arte. «Oggi che la nostra vita è fatta di attività ininterrotta e frenetica – afferma Florence Caillon –, l'atto di contemplare mi sembra più che mai necessario. Ho immaginato un dipinto del mondo con frammenti di immagini, primi piani, gesti, qualche risata... Provate a immaginare un mondo mai esplorato abitato da gente sconosciuta. Provate a immaginare gli esseri umani, i loro dubbi, i loro fallimenti, le loro speranze, le loro ostinazioni…». Tutto questo è Marie-Louise.

Testi tratti da www.arenadelsole.it

ORARI:

Teatro Regio di Parma
martedì 21 Aprile 2015, ore 20.00 turno B

La FXX-K è “best of the best” - Premio Red Dot per Ferrari

Tre Ferrari vincono il Premio Red Dot, ambito riconoscimento per il design!

ferrari-premio-red-dot

Si tratta della recente FXX-K, che ha ricevuto il Red Dot Best of the Best per il design innovativo e di altissima qualità, e della California T e LaFerrari che sono state premiate dalla giuria internazionale con il “Red Dot” per l’alta qualità del design.

Alla competizione hanno preso parte circa 5 mila prodotti provenienti da 56 Paesi e il lavoro del Centro Stile Ferrari diretto da Flavio Manzoni è stato premiato da una giuria internazionale con professionisti di 25 nazionalità. La premiazione si terrà a Essen, in Germania, il prossimo 29 giugno.

Testi tratti da auto.ferrari.com

"Motori che passione!" - 11 aprile a Fidenza

Daytona Business Hotel segnala "Motori che passione!" iniziativa rivolta ai motori e alle auto d'epoca a Fidenza!

 motori-che-passione-fidenza

Una mostra-mercato di oggetti vintage, esposizione di auto d’epoca, vespe, moto antiche e da collezione, simulatori Ferrari e le concessionarie di Fidenza saranno tra i protagonisti della Festa dei Motori di via Berenini e piazza Garibaldi; una manifestazione che vuole attrarre tutti gli appassionati delle due e quattro ruote icona del design italiano ma anche tutti i curiosi che vogliono vivere una giornata dal gusto retrò. A completare l’offerta saranno i salotti di prossimità organizzati dai commercianti della via.

Testi tratti da www.fidenzaalcentro.it

La gioia di Vettel dopo la vittoria in Malesia!

Daytona Business Hotel segnala il video che mostra la reazione euforica di Vettel dopo la vittoria in Ferrari!

Sebastian Vettel festeggia via radio con il team la sua prima vittoria in Ferrari e lo fa in maniera euforica: "Grazie mille ragazzi. Forza Ferrari". E in risposta gli vengono fatti i complimenti per aver portato la SF15-T sul gradino più alto del podio: "Numero uno is back, top class. Sei un grande Seb"

Altri articoli...

Eventi recenti

Daytona Hotel Parma segnala: Renoir alla Villa dei Capolavori

“Quando si tratta di un paesaggio, io amo quei quadri che mi fanno venir voglia di entrarci dentro per andarci a spasso.”

Negli anni sessanta dell’Ottocento, grazie all’amico Claude Monet, Renoir scopre una grande passione che lo accompagnerà per tutta la sua vita di artista: la pittura en plein air. Di pochi anni dopo è lo straordinario "La Seine à Champrosay", arrivato direttamente dal Musée d’Orsay di Parigi e ora in mostra nelle sale della Fondazione Magnani Rocca.

Si potranno vedere dal vivo La Seine à Champrosay e gli altri capolavori di Renoir, Monet, Matisse e Cézanne fino al 13 settembre 2015 alla Fondazione Magnani Rocca. L’ingresso alla collezione permanente è compreso nel biglietto della mostra Roma 900.

Per maggiori info www.magnanirocca.it

Daytona hotel Parma segnala: Festival del Prosciutto

Dal 5 al 20 settembre, al via la XVIII edizione del Festival del Prosciutto di Parma.

Anche quest’anno 15 giorni interamente dedicati al Prosciutto di Parma. Tante conferme, ma anche molte novità interessanti e gustose per la XVIII edizione della manifestazione. Una grande festa fatta di buon cibo, musica e cultura per celebrare e degustare il Re dei Prosciutti nelle sue mille sfaccettature e per apprezzare le bellezze naturalistiche e culturali del territorio in cui nasce e a cui è strettamente legato.

Ospite d’eccezione dell’inaugurazione sarà lo chef pluristellato Antonino Cannavacciuolo che venerdì 4 settembre trasformerà Langhirano in una grande piazza di sapori: ai tradizionali interventi delle istituzioni seguirà infatti il suo spettacolare show cooking in Piazza Ferrari appositamente allestita con un maxi schermo in grado di riprendere la sua maestria ai fornelli.

Come di consueto, ci sarà anche il Bistrò del Prosciutto di Parma realizzato con il patrocinio e la co-organizzazione del Comune di Parma, sotto i Portici del Grano, a Parma. Qui tutti i giorni sarà possibile degustare il Prosciutto di Parma godendo delle bellezze del centro da una posizione privilegiata e suggestiva. Tante le iniziative in programma dal 5 al 13 settembre che vedranno il Prosciutto di Parma assoluto protagonista.

Per gli estimatori del buon vino, sarà allestita nelle suggestive cantine della Rocca di Sala Baganza la Cantina dei Musei del Cibo, un percorso espositivo e sensoriale inserito nel più ampio circuito dei Musei del Cibo (www.museidelcibo.it) interamente dedicato al vino di Parma, alla sua storia e alla sua cultura.

Il Festival è poi anche tanta musica, iniziative a contatto con la natura, arte e cultura. Tra gli eventi musicali sabato 12 settembre si esibiranno a Langhirano i The Kolors, la band vincitrice del programma Amici. Ma molti altri artisti popoleranno le serate del Festival del Prosciutto di Parma.

Per gli amanti dell’arte, sarà possibile visitare la Fondazione Magnani Rocca che ospita la prestigiosa collezione di Luigi Magnani; la Pieve romanica di San Biagio a Talignano, la Pieve di Collecchio, di San Pietro e la Pieve Romanica di Moragnano sulla Via Francigena; il meraviglioso circuito di musei di Neviano e la Rocca S. Vitale di Sala Baganza.

E poi i Castelli: il Castello Pallavicino di Varano de’ Melegari, esempio dell’architettura militare quattrocentesca; il Castello di Torrechiara e il Castello di Montechiarugolo.

Continua la collaborazione con il Salone del Camper, che si svolgerà per alcuni giorni in concomitanza con il Festival, dove sarà allestito lo stand Info Festival Point che fornirà informazioni sul programma delle iniziative dei Comuni, Finestre Aperte e il servizio navette.

Anche quest’anno è garantita, grazie al supporto della Regione Emilia-Romagna, la presenza della stampa internazionale impegnata in un tour formativo alla scoperta del Prosciutto di Parma, della sua storia e del suo sapore dolce e gustoso. I giornalisti visiteranno inoltre Expo Milano 2015 e in particolare il padiglione CibusèItalia dove è presente, tra gli altri, un ampio spazio dedicato al Prosciutto di Parma.

Programma completo: www.festivaldelprosciutto.com

TUTTE LE NOSTRE STANZE SONO DOTATE DI MATERASSI SIMMONS E DEL SERVIZIO MEDIASET PREMIUM