Phone +390521801162 - Mail: info@daytonahotel.it

banner-daytona-hotel-eventi

"THAIFEX 2015"- World of Food Asia , dal 20 al 24 maggio alle Fiere di Parma

thaifex-2015

Daytona Business Hotel segnala "THAIFEX",la più importante fiera a livello Asiatico dell’industria alimentare, che si svolgerà alle Fiere di Parma dal 20 al 24 maggio.

Dalla grande esperienza dei due più importanti eventi fieristici mondiali (Anuga-Koelnmesse e Cibus-Fiere di Parma) e di Federalimentare, l'associazione confindustriale di riferimento del mondo agroalimentare italiano, nasce un progetto forte per le aziende che vogliono affrontare con successo il cammino dell'internazionalizzazione.

L’obiettivo è portare il gusto, la qualità, lo stile dell’enogastronomia italiana nel mondo, grazie alla organizzazione di eventi in mercati di riferimento che possano dare concrete soddisfazioni e garantire nuove opportunità.

Nasce così il progetto di una grande Area Italiana che sarà presente di nuovo alla edizione 2015 di Thaifex-World of Food Asia, il salone internazionale dedicato agli alimentari, alle bevande, ai servizi legati al catering, alla ospitalità, alla tecnologia alimentare, senza tralasciare retail e franchising che nell’ultima edizione ha raccolto oltre 1400 espositori e oltre 30mila operatori e buyers da Malesia, Singapore, Taiwan, Australia, Filippine, Corea del Sud, Giappone, Hong Kong, Indonesia e Vietnam.

Una grande vetrina per il food & beverage nel mercato del Sud-Est asiatico, quell'area Asean che dal 2015 diverrà di libero scambio fra Indonesia, Malesia, Filippine, Singapore, Thailandia, Brunei, Vietnam, Laos, Birmania e Cambogia. Paesi che da sempre prestano grande attenzione al “made in Italy a tavola”.
Un'occasione che da oggi è più facile cogliere, grazie al progetto Koelnmesse-Fiere di Parma-Federalimentare, che prevede una serie di soluzioni ad hoc per ogni impresa.

Testi tratti da www.koelnmesse.it

La Ghiaia si tinge di “rosso” Ferrari - sabato 16 maggio

Daytona Business Hotel segnala  a tutti gli appassionati di motori che sabato 16 maggio, Piazza Ghiaia ospiterà alcuni modelli di Ferrari in occasione della Mille Miglia! 

ferrari-in-ghiaia

Nel giorno in cui “la corsa più bella del mondo” arriva a Parma la Ghiaia si veste di rosso. Per festeggiare la Mille Miglia, sabato 16 maggio a partire dalle 19 la piazza ospiterà infatti numerosi modelli di Ferrari in esposizione: una festa per gli appassionati di tutte le età, che potranno ammirarle da vicinissimo. Per l’occasione sarà possibile gustare un aperi-cena speciale con la festa “Rosso Ferrari, Rosso Campari”, organizzata da Ajolfi by la Raquette, che proseguirà fino alla tarda serata.

Testi tratti da www.oggiaparma.it

"Italia Invita", dal 15 al 17 maggio - Fiere di Parma

italia-invita-fiere-di-parma

Daytona Business Hotel segnala "Italia Invita",7° Forum della Creatività Tessile che si svolgerà alle Fiere di Parma dal 15 al 17 maggio.

Italia Invita, nome insolito per un evento dedicato alla creatività tessile, racchiude in sé un significato profondo: l’Italia rappresentata dal grande patrimonio di tecniche e conoscenze nel campo dell’arte tessile invita il pubblico nazionale e internazionale a scoprire, imparare e condividere questo sapere. Nata come un Forum specializzato sul mondo del ricamo e del merletto, Italia Invita ha negli ultimi anni deciso di aprire le proprie porte ad altre forme di creatività legate al mondo tessile.

Per maggiori informazioni www.italiainvita.it

LOTUS & Light Cars Challenge, 16 maggio - Autodromo di Varano

Daytona Business Hotel segnala "LOTUS & Light Cars Challenge", auto raduno che si svolgerà all'Autodromo di Varano il 16 maggio.

LOTUS-AUTODROMO-VARANO

Trackday con rilevazione tempi sul giro lanciato e diffusione dei risultati a fine giornata
- premi;
- assistenza in pista gratuita, salvo il costo vivo dei materiali impiegati;
- trasporto gratuito dei mezzi guasti non riparabili sul posto secondo il regolamento allegato.
Tipologia di auto ammesse: Lotus ed altre auto leggere. Vedere regolamento allegato per la suddivisione in categorie. Tutor disponibili gratuitamente per i piloti che ne facciano richiesta. Passeggeri ammessi gratuitamente.
Numero massimo di partecipanti: 60. Numero massimo di vetture contemporanee: 15. Minuti in pista a testa: 125. Suddivisione in quattro gruppi uniformi a seconda delle prestazioni.
Il tempo in circuito è nettamente aumentato rispetto al passato, viste le richieste dei piloti, in modo da dare garanzia a tutti di girare a lungo anche in caso di interruzioni dovute a bandiere rosse. Si girerà anche in caso di pioggia finché il direttore dell’autodromo non decida di chiudere la pista.

Per maggior informazioni www.autodromovarano.it

Quarto “Vespa Day” - 10 maggio all'Euro Torri

vespa-day

Daytona Business Hotel segnala a tutti gli appassionati delle mitiche Vespe il quarto "Vespa Day", che si svolgerà il 10 maggio all'Euro Torri.

Quest’anno Euro Torri si fregia di essere tappa riconosciuta dal Vespa Club d’Italia per la 5° prova di Coppa Italia e di Campionato Emiliano Vespa Gimkana, gare ufficiali che avverranno nella cornice della Piazza Sud di Euro Torri. Alle ore 9 prenderà il via la prima prova, seguita alle 10.30 dalla seconda. Tutti potranno ammirare dal vivo le abilità dei migliori professionisti di questa disciplina, la fase emozionante della preparazione dei piloti e dei loro mezzi, l’andamento delle gare.
Il programma della manifestazione, che di anno in anno ha visto aumentare le adesioni degli appassionati e il richiamo di pubblico di ogni età, prosegue con le iscrizioni al 4° Vespa Day Euro Torri a partire dalle 13.30 e culminerà alle 16.30 con l’esibizione acrobatica del più grande Vespa Freestyler italiano, Nicola l’Impennatore (finalista di Italia’s Got Talent). Una kermesse di spettacoli e divertimento, ideale per trascorrere con tutta la famiglia un pomeriggio di primavera davvero unico, tutto incentrato sull’intramontabile, e più che mai attuale, icona rappresentata dalla Vespa in tutte le sue forme, e dal “Vespa way of life”.
All’interno di Euro Torri prosegue anche l’originale esposizione di preziosi modelli delle mitiche Vespe, in vetrina nei singoli negozi, per rendere ancora più gradevole e vintage lo shopping domenicale.

Testi tratti da www.oggiaparma.it

"Mille Miglia" fa tappa a Parma - 16 maggio 2015

Daytona Business Hotel segnala "Mille Miglia" che sabato 16 maggio 2015 farà tappa a Parma, toccando i luoghi più rappresentativi della città!

mille-miglia

La carovana, proveniente da Roma, arriverà a Parma sabato 16 maggio 2015 e ripartirà la mattina di domenica alla volta di Brescia.

La corsa ha 88 anni, ma le “vecchie signore” a quattro ruote li portano benissimo, e ancora oggi emanano il loro fascino sempreverde come protagoniste della “corsa più bella del mondo”.

Per la prima volta la “freccia rossa” farà tappa a Parma, dopo essere stata tante volte di passaggio, con la fugace ma sempre apprezzata sosta per la punzonatura.

Nel corso degli ultimi decenni, numerose sono state le ricostruzioni, più o meno fedeli, di come ebbe inizio la straordinaria epopea di quella che sarebbe poi stata conosciuta come «la corsa più bella del mondo».

Testi tratti da www.parmamorethanfood.com

"SPS IPC Drives Italy 2015", 12-14 maggio - Fiere di Parma

Daytona Business Hotel segnala SPS IPC Drives Italy 2015, manifestazione dedicata al mondo dell’automazione elettrica.

sps-fiere-di-parma

Seguendo il modello tedesco di SPS IPC Drives Norimberga, l’appuntamento italiano si propone come fiera dedicata ai produttori e ai fornitori di automazione elettrica, coprendo l’intera gamma di prodotti, dai componenti elettrici ai sistemi completi, incluse soluzioni di automazione integrata.

Dettagliate analisi e studi di settore hanno confermato l’opportunità nonchè la necessità di offrire al mercato italiano una piattaforma espositiva degna della sua importanza e forte del know-how di SPS IPC Drives Norimberga e Messe Frankfurt.

SPS IPC Drives ITALIA riunisce l’intero mondo dell’automazione grazie alla formula “Fiera & congresso”. Verranno organizzate numerose tavole rotonde e dibattiti con esperti di settore per proporre nuove soluzioni applicative. Inoltre, in virtù della capillare promozione sui diversi target visitatori, SPS IPC Drives ITALIA vi permetterà di dialogare con l’intera filiera dell’automazione elettrica.

Per maggiori dettagli www.fiereparma.it

"Il lago dei cigni"- balletto dell'Opera di Kiev

lago-cigni-teatro-regio

Daytona Business Hotel segnala "Il lago dei cigni", presentato dal balletto dell'Opera di Kiev, al Teatro Regio l'8 e il 9 maggio.

Un gioiello della danza affidato al corpo di ballo del Teatro Accademico municipale dell’Opera e del Balletto di Kiev. L’eleganza di una delle maggiori compagnie d’Ucraina porta il Regio sulla sponda del lago ove Odette è avvolta da due immense ali. Passo dopo passo, l’incantesimo si fa incanto, in ogni gesto, in ogni linea.

Direttore artistico
ANIKO REHVIAŠVILI

Coreografia
LEV IVANOV, MARIUS PETIPA, ALEKSANDR GORSKIJ

Musica di PËTR IL’IC CAJKOVSKIJ

Per informazioni e per acquistare il biglietto www.teatroregioparma.org

"Dolce Vita " - Compagnia Virgilio Sieni Danza - 30 aprile al Teatro Regio

 Daytona Business Hotel segnala "Dolce Vita", spettacolo della Compagnia Virgilio Sieni Danza che salirà sul palco del Teatro Regio il 30 aprile!

dolce-vita-teatro-regio

Un viaggio in cinque tappe per penetrare il racconto evangelico della Passione e allo stesso tempo seguire l’umana ricerca di un senso di comunità. Avvicinamenti, tangenze, riconoscimenti, solidarietà, complicità, sguardi: la pluralità dei danzatori si muove come un unico corpo. Annuncio, Crocifissione, Deposizione, Sepoltura, Resurrezione: cinque quadri coreografici per fare della danza una rivelazione.

Testi tratti da www.teatroregioparma.org

Ferrari FXX K - The making of

Ecco il video che mostra i tecnici della Ferrari al lavoro per trasformare la supercar LaFerrari in una vettura solo da pista!

Altri articoli...

Eventi recenti

Daytona Hotel Parma segnala: Renoir alla Villa dei Capolavori

“Quando si tratta di un paesaggio, io amo quei quadri che mi fanno venir voglia di entrarci dentro per andarci a spasso.”

Negli anni sessanta dell’Ottocento, grazie all’amico Claude Monet, Renoir scopre una grande passione che lo accompagnerà per tutta la sua vita di artista: la pittura en plein air. Di pochi anni dopo è lo straordinario "La Seine à Champrosay", arrivato direttamente dal Musée d’Orsay di Parigi e ora in mostra nelle sale della Fondazione Magnani Rocca.

Si potranno vedere dal vivo La Seine à Champrosay e gli altri capolavori di Renoir, Monet, Matisse e Cézanne fino al 13 settembre 2015 alla Fondazione Magnani Rocca. L’ingresso alla collezione permanente è compreso nel biglietto della mostra Roma 900.

Per maggiori info www.magnanirocca.it

Daytona hotel Parma segnala: Festival del Prosciutto

Dal 5 al 20 settembre, al via la XVIII edizione del Festival del Prosciutto di Parma.

Anche quest’anno 15 giorni interamente dedicati al Prosciutto di Parma. Tante conferme, ma anche molte novità interessanti e gustose per la XVIII edizione della manifestazione. Una grande festa fatta di buon cibo, musica e cultura per celebrare e degustare il Re dei Prosciutti nelle sue mille sfaccettature e per apprezzare le bellezze naturalistiche e culturali del territorio in cui nasce e a cui è strettamente legato.

Ospite d’eccezione dell’inaugurazione sarà lo chef pluristellato Antonino Cannavacciuolo che venerdì 4 settembre trasformerà Langhirano in una grande piazza di sapori: ai tradizionali interventi delle istituzioni seguirà infatti il suo spettacolare show cooking in Piazza Ferrari appositamente allestita con un maxi schermo in grado di riprendere la sua maestria ai fornelli.

Come di consueto, ci sarà anche il Bistrò del Prosciutto di Parma realizzato con il patrocinio e la co-organizzazione del Comune di Parma, sotto i Portici del Grano, a Parma. Qui tutti i giorni sarà possibile degustare il Prosciutto di Parma godendo delle bellezze del centro da una posizione privilegiata e suggestiva. Tante le iniziative in programma dal 5 al 13 settembre che vedranno il Prosciutto di Parma assoluto protagonista.

Per gli estimatori del buon vino, sarà allestita nelle suggestive cantine della Rocca di Sala Baganza la Cantina dei Musei del Cibo, un percorso espositivo e sensoriale inserito nel più ampio circuito dei Musei del Cibo (www.museidelcibo.it) interamente dedicato al vino di Parma, alla sua storia e alla sua cultura.

Il Festival è poi anche tanta musica, iniziative a contatto con la natura, arte e cultura. Tra gli eventi musicali sabato 12 settembre si esibiranno a Langhirano i The Kolors, la band vincitrice del programma Amici. Ma molti altri artisti popoleranno le serate del Festival del Prosciutto di Parma.

Per gli amanti dell’arte, sarà possibile visitare la Fondazione Magnani Rocca che ospita la prestigiosa collezione di Luigi Magnani; la Pieve romanica di San Biagio a Talignano, la Pieve di Collecchio, di San Pietro e la Pieve Romanica di Moragnano sulla Via Francigena; il meraviglioso circuito di musei di Neviano e la Rocca S. Vitale di Sala Baganza.

E poi i Castelli: il Castello Pallavicino di Varano de’ Melegari, esempio dell’architettura militare quattrocentesca; il Castello di Torrechiara e il Castello di Montechiarugolo.

Continua la collaborazione con il Salone del Camper, che si svolgerà per alcuni giorni in concomitanza con il Festival, dove sarà allestito lo stand Info Festival Point che fornirà informazioni sul programma delle iniziative dei Comuni, Finestre Aperte e il servizio navette.

Anche quest’anno è garantita, grazie al supporto della Regione Emilia-Romagna, la presenza della stampa internazionale impegnata in un tour formativo alla scoperta del Prosciutto di Parma, della sua storia e del suo sapore dolce e gustoso. I giornalisti visiteranno inoltre Expo Milano 2015 e in particolare il padiglione CibusèItalia dove è presente, tra gli altri, un ampio spazio dedicato al Prosciutto di Parma.

Programma completo: www.festivaldelprosciutto.com

TUTTE LE NOSTRE STANZE SONO DOTATE DI MATERASSI SIMMONS E DEL SERVIZIO MEDIASET PREMIUM