Traiettorie 2014 - musica contemporanea dal 20 settembre al 22 novembre
Daytona Business Hotel propone: "Traiettorie" xxiv rassegna internazionale di musica moderna e contemporanea
S'inaugura il 20 settembre a Parma la XXIV edizione della Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea Traiettorie, promossa da Fondazione Prometeo sotto la direzione artistica di Martino Traversa. Sono dieci i concerti all'interno del cartellone, dieci serate che consolidano l'impegno di Traiettorie di riaffermare la propria presenza nel panorama italiano dedicato alla musica contemporanea e nel profilo culturale della città, che continua a rispondere con interesse ed entusiasmo alla formula di questa che è la rassegna italiana più longeva dedicata al repertorio contemporaneo.
Si rinnova anche quest'anno la collaborazione con l'Istituzione Casa della Musica, a cui si affianca quella con la Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici di Parma e Piacenza.
Tre i luoghi che ospiteranno i concerti: alla Casa della Musica e alla Casa del Suono torna ad affiancarsi infatti, come accaduto in numerose edizioni passate, il meraviglioso spazio seicentesco del Teatro Farnese che ospiterà il concerto dell'Ensemble Prometeo, diretto da Marco Angius.
Del resto, domina in questa edizione la musica per ensemble eseguita da formazioni tra le più prestigiose nel campo della musica contemporanea: il trio d'archi composto da Hae-Sun Kang, Nicolas Bône e Delphine Biron, Court-circuit, JACK Quartet, Ensemble Recherche ed Ensemble Phœnix Basel.
Non mancano inoltre solisti di grande prestigio come Emanuele Arciuli, Irvine Arditti e Claude Delangle, oltre ad una serata tutta dedicata a musica acusmatica.
L'immagine di Traiettorie 2014 è stata realizzata per l'occasione da Alberto Reggianini ("Insetto", 2014).
Testi e immagini tratti da www.parmatoday.it